⃝ Journalism and archaeological communication
Pagine
(Sposta in:…)
Home page
Presentazione
▼
venerdì 29 luglio 2016
Academic archaeologists or storytellers?
›
https://it.pinterest.com/pin/392516923754026982/ «Today’s archaeology requires new skills, new sensitivities for communicating effec...
sabato 4 giugno 2016
L'analisi sociosemiotica della televisione: i programmi scientifici
›
Testo tratto dal saggio di Antonio Santangelo, "Sociosemiotica dell'audiovisivo", Aracne, Roma 2013, pp. 144-147 Ogni ...
lunedì 25 aprile 2016
Il grande saccheggio
›
Vent’anni di contrasto al traffico illecito di reperti archeologici e una straordinaria scoperta Da sinistra: Maurizio Pellegrini, ...
sabato 20 febbraio 2016
La rappresentazione dei musei attraverso i mezzi visivi: dai documentari del Ventennio a Youtube
›
An excursus on the history of the documentary and the visual representations of the museum in Italy, from fascist period to the age of You...
Roberto Rossellini, documentarista televisivo: "L'età del ferro"
›
Mi fa piacere ritornare su un argomento che ho avuto il piacere di trattare in un contributo che presentai con Maurizio Pellegrini (res...
venerdì 19 febbraio 2016
Archeologia e Folkore (o cultura popolare)
›
LIBRI Archaeology and Folklore di Amy Gazin-Schwartz, Cornelius J. Holtorf, London 1999, 2005 Archaeology and fol...
venerdì 6 novembre 2015
Un vino "da museo"
›
Dal blog Museums Newspaper: Un vino "da museo" Storia un vino, di archeologia sperimentale, di musei e di un legame indisso...
lunedì 28 settembre 2015
Come difendere il patrimonio dell’umanità?
›
Il convegno di European Museum Forum presso l'EXPO di Milano il prossimo 4 ottobre Domenica 4 ottobre, ore 14, presso l’ EXPO ...
›
Home page
Visualizza versione web